Carlo Serra

 "NON VISIBILE/UDIBILE? L'IMMAGINARIO SONORO COME FORMA DELL'ESPERIENZA".

Domenica 18 Febbraio  - h.17.30 @Ex Sala Consiliare, Piazza Garibaldi-Castiglione Olona

Carlo Serra insegna Teoria dell'immagine e del suono e Filosofia della Musica presso l'Università della Calabria. È laureato in filosofia su relazione di Giovanni Piana con una tesi su La concezione dello spazio musicale nel pensiero di Jacques Chailley. Dall'anno 2001 all'anno 2008 è stato Coordinatore del Seminario Permanente di Filosofia della Musica. Sempre sino al 2008 ha avuto il ruolo di direttore della Collana "Il Dodecaedro", con Giovanni Piana, Paolo Spinicci ed Elio Franzini. Il suo campo di interesse ruota attorno alle componenti narrative del suono, le morfologie scalari e il tema della voce. A questi ambiti ha dedicato numerose pubblicazioni, fra cui Musica Corpo Espressione (Quodlibet, 2008), La voce e lo spazio (Il Saggiatore, 2011), L'ascoltatore in cammino. Hegel e il tema dell'ascolto (Scripta Web, 2012). Nel 2012 ha vinto l'Abilitazione Nazionale come Professore Associato nel Settore M/FIL-04, fa parte del Comitato Scientifico di Materiali di Estetica, e dirige la Rivista On Line De Musica, unica pubblicazione italiana esplicitamente dedicata alla Filosofia della Musica. Dal 2015 fa parte del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca dell'Università della Calabria mentre dal 2017  fa parte del Comitato Scientifico del Laboratorio di Ricerche Fenomenologiche dell'Università della Calabria.

Altre informazioni e Bibliografia


Dall’anno 2001 è coordinatore del Seminario Permanente di Filosofia della Musica, che opera di concerto alle attività del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università della Calabria.
Nel 2004 è diventato direttore dell’Annuario on – line De Musica, Rivista Scientifica ANVUR, facente capo al RILSM.
Ha collaborato con la Radio Svizzera, è stato membro del comitato scientifico della rivista Sonus. Partecipa ai Comitati Scientifici della Rivista Materiali di Estetica e del Portale Scientifico Sciami, passato nel 2020 in FASCIA A.
Fa parte del Dottorato Internazionale del DISU, Università della Calabria, in forma ininterrotta, da aprile 2008.
Oltre a vari convegni presso Unimi, ha organizzato presso Unical due convegni internazionali con Silvia Vizzardelli:

10 – 11 marzo 2015 – Grammatica della Musica, Grammatica della Percezione
25 – 26 novembre 2016 – La voce. Estetica e Psicanalisi 2015 – 2016
E, da solo, il Convegno Internazionale:
2 novembre 2017 -Il suono e il senso
Laboratori didattici presso Università
Nell’anno 2002 –2003 ha avviato l’attività di un Laboratorio didattico di Filosofia della Musica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, afferente alla cattedra di Filosofia teoretica 1 del Professor Paolo Spinicci, del valore didattico di tre crediti, dedicato al tema del ritmo. I temi dei Laboratori sostenuti negli anni successivi sono stati: nel 2003 – 2004 La voce e lo spazio, nel 2004 – 2005 La concezione filosofica del ritmo, nel 2005 – 2006 Musica, corpo, espressione.
Nel 2004 – 2005 è responsabile di un laboratorio, del valore didattico di tre crediti, presso la facoltà di Scienze Umanistiche per la Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, dedicato al modello naturale in musica (Mimesi e valorizzazione immaginativa: il canto degli uccelli da Plinio il vecchio ad Oliver Messiaen).
Nel 2005 – 2006 ha tenuto, per la Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e della Comunicazione Multimediale, un Laboratorio dedicato al Sublime in Musica, seguito nel 2006 – 2007 da un Laboratorio sulle Rappresentazioni musicali dell’orrore, afferenti alla Cattedra di Estetica dello Spettacolo della Professoressa Maddalena Mazzocut – Mis. Nel 2008 un nuovo Laboratorio sul tema Come vivono le immagini nel suono?
Dal 2017 Laboratorio di ascolto musicale, con Franco Bergoglio, da 3 Crediti, presso Scienze della Comunicazione nel Dipartimento Studi Umanistici dell’ Università degli Studi di Torino.
Corsi a contratto
Nell’anno 2001- 2002 è stato Professore a contratto in Elementi di Musica Primitiva, presso la Scuola di Specializzazione in Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze della Terra.
Nell’anno accademico 2004 – 2005 e nell’anno accademico 2005 – 2006 ha tenuto un Corso di Filosofia della Musica presso i Corsi di formazione musicale per insegnanti del Conservatorio di Alessandria.
Nell’anno 2004 – 2005 è stato Professore a contratto di Filosofia della Musica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria, nel 2005 – 2006 di Linguaggi della Musica Contemporanea presso il DAMS della stessa università, e, nel 2006 – 2007, di Musica e Immagine, e di Storia della Musica Antica, confermati nel 2008.
Nell’anno accademico 2005 – 2006, su invito di Francesco Degrada, è stato Professore a contratto di Estetica Musicale presso la Facoltà di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, contratto rinnovato per l’anno accademico 2006 – 2007. L’oggetto dei corsi è stato il rapporto che lega la musica di Mahler alla filosofia di Schopenhauer e si è articolato in Come suono di natura: elementi schopenhaueriani nella Prima Sinfonia di Gustav Mahler e nel corso Musica e Cosmogonia nella Terza Sinfonia di Gustav Mahler.
Dall’anno accademico 2005 – 2006 è docente a contratto di Elementi di matematica per Filosofia della Musica presso il Dipartimento di Musicologia dell’Università degli Studi di Palermo, dove ha svolto tre corsi, dedicati alla Teoria intervallare, al Cromatismo e al concetto di Tonalità.
Dal 2008 ha tenuto Corsi e Laboratori presso Unical, con temi afferenti la teoria dell’immagine, la teoria del suono, il rapporto fra suono, senso e percezione, e le forme di articolazione spazio –temporale nella fruizione estetica:
Segue l’elenco completo dei corsi tenuti presso Unical dal 2008 a oggi, assieme alla produzione scientifica, dati tratti da Iris e da Essetre Unical.
Dal 2008 al- 2013: Filosofia della Musica (6 CFU, 42 ore), per il corso di laurea magistrale in Linguaggi dello spettacolo, del cinema e dei media dell’Università della Calabria
Dal 2008 al 2010 Linguaggi della Musica Mod. B ( 3 CFU, 21 ore) per il corso di laurea in Filosofia e Storia delle Idee
Dal 2008 al 2010 Storia della Musica Medievale (3 CFU, 21 ore) per il corso di laurea Storia e Conservazione del patrimonio Artistico e Musicale
Dal 2010 al 2016: Teoria del suono (6 CFU, 42 ore), per il corso di laurea in Comunicazione e DAMS dell’Università della Calabria
Dal 2011 al 2016: Teoria dell’immagine e del suono (9 CFU, 63 ore), per il corso di laurea in Comunicazione e DAMS dell’Università della Calabria
Dal 2017 al 2020: Teoria delle arti, del suono e delle immagini (9 CFU, 63 ore), per il corso di laurea in Comunicazione e DAMS dell’Università della Calabria
Dal 2016 al 2018 Laboratorio di Teoria dell’immagine e Laboratorio di Teoria del Suono (3 CFU, 21 ore ciascuno) per i Corsi di studio Comunicazione Dams e Comunicazione e successivamente Teorie della Informazione _
Dal 2012 al 2016 Teoria dell’Immagine e Teoria del Suono (3CFU, 21 ore ciascuno) per Comunicazione e Dams
Dal 2018al 2020 Estetica dei Media (6CFU, 42 ore) per Comunicazione e tecnologia dell’informazione
Dal 2016 al 2018 Laboratorio di Grammatica della Percezione visiva, con corsi dedicati al tema della percezione visiva (3 CFU, 21 ore).
Dal 2016 al 2020 Laboratorio di Teoria del Suono, dedicato alle forme della percezione del suono (3 CFU, 21 ore).

Teoria del suono
Dal 2016 al 2019, con Marco Gatto e Silvia Vizzardelli ha organizzato, nel quadro delle lezioni del Dottorato Internazionale di DISU Unical, quattro cicli di incontri di Filosofia della Musica, dal titolo percorsi e forme dell’ascolto.
PROGRAMMA 2016/2017
20 ottobre. Marco Gatto – Carlo Serra (Unical) La costruzione retorica nel Coro Herr, unser Herrscher dalla Passione secondo Giovanni BWV 245 di J.S.Bach
27 ottobre Roberto Russo (Conservatorio di Cosenza) Forme retoriche e patetismo nella Sonata op.22 (1798 – 1800) in Si bem. Maggiore di Beethoven.
10 novembre Guido Mario Scappucci (Conservatorio di Reggio Calabria) Analisi di Alban Berg, Concerto per Violino e Orchestra, alla memoria di un angelo.
6 dicembre Luca Bruno (Conservatorio di Cosenza) La forma del madrigale in Carlo Gesualdo da Venosa
15 dicembre – Marco Lenzi L’estetica di Morton Feldman
PROGRAMMA 2017/2018
La musica e la maschera
5 dicembre 2017: Enrico De Luca (UNICAL) Pagliacci o del mascheramento nel mondo drammaturgico di Ruggiero Leoncavallo.
6 marzo 2018: Massimo Privitera (Università di Palermo) Suono, magia e natura nel madrigale di Claudio Monteverdi.
13 marzo 2018: Roberto Russo (Conservatorio di Cosenza): Analisi della Sonata D. 959 di Franz Schubert.
20 marzo 2018: Alex Borghi Università di Modena) L’illecito musicale nel diritto canonico.
4 aprile 2018: Laura Abbatino ( Ecole Normale Supérieure, Philosophy, Post-Doc) Lo spazio della filosofia e il Carnevale nella musica di Robert Schumann.
10 aprile 2018: Incontro con il compositore Alessandro Cusatelli
24 aprile 2018: Giovanni Piana propone una lettura filosofica della forma sonora nell’opera di Giovanni Pascoli, con l’ausilio del violinista Alessandro Cazzato
2 maggio2018: Angelo Guido (Conservatorio Cosenza) Analisi Sonata Op. 109 di Ludwig van Beethoven
8 maggio 2018: Incontro con il compositore Riccardo Nova
15 maggio 2018: Marco Gatto (Unical) Il sesto quartetto di Dmitri Shostakovich
22 maggio 2018: Giordano Montecchi (Conservatorio di Parma) Frank Zappa e la forma compositiva
29 maggio 2018: Carlo Serra Der Abschied da Das Lied von der Erde di Gustav Mahler
5 giugno 2018: MicheIe Napolitano (Università di Cassino) Del tema mitologico in Richard Wagner
Anno Accademico 2018/2019
La narratività musicale
PROGRAMMA
27 novembre: Giorgio Netti. Comporre nel labirinto, narrarne il filo. Qualche riflessione su come la musica possa raccogliere ed orientare gli elementi di un senso profondo infinitamente interpretabile.
4 , 5, 6 dicembre: Veniero Rizzardi (Archivio Luigi Nono, Docente a contratto presso l’ Università di Venezia. Bitches Brew e le pratiche di montaggio compositivo in Miles Davis.
Martedì 11 dicembre: Stefano Zenni (Conservatorio di Bologna). Shakespeare e Ellington. La riscrittura della drammaturgia in Such Sweet Thunder.
8 gennaio 2019. Cesare Fertonani (Università degli Studi di Milano). La sinfonia dell’Ottocento come narrazione romanzesca.
martedì 15 gennaio 2019 Antonio Rostagno (Università La Sapienza Roma). Schumann e le forme della narratologia musicale.
Anno Accademico 2019/2020
PROGRAMMA
A causa dell’emergenza Covid è stato possibile organizzare due soli incontri
3 dicembre 2019: Napoleon Maddox Twice the same time: le narrazioni di Napoleon Maddox fr Hip Hop e Jazz
4 / 5 dicembre: Gianpaolo Chiriacò(Innsbruck University): Freedom was a singsong: il ruolo del canto nell’esperienza nera americana.
Teoria dell’immagine/Estetica dei Media
Rispetto all’ambito specifico dell’Estetica dei Media e delle Teorie dell’immagine ha inoltre organizzato questi due cicli di lezioni dottorali:
Anno Accademico 2018/2019
Claudio Rozzoni (IFILNOVA/New University of Lisbon), Lezioni sulla fenomenologia dell’immagine e della fantasia; dal 27 al 29 novembre 2018
27 novembre: Introduzione alla fenomenologia husserliana dell’immagine e della fantasia
28 novembre: Il problema dell’immagine artistica: dal quadro alla scena
29 novembre: Un caso particolare: una lettura husserliana dell’immagine cinematografica
Anno Accademico 2019/2020
Giulia Parovel, Università di Siena: Lezioni sul comico e sulla causalità psichica 16 -17 ottobre 2019
16 ottobre La rottura della causalità psichica da Buster Keaton a Michotte
17 ottobre: Il meccanismo del comico e la causalità psichica.
Incarichi Extrauniversitari
Dal 2006 al 2020 tiene un Modulo di Filosofia della Musica presso CMT Milano (http://www.centromusicoterapia.it/)
Dal 2017 al 2020 partecipa come Docente di Filosofia della Musica presso la SCUOLA CONIA della Societas Raffaello Sanzio (https://www.societas.es/opera/scuola-conia-2015/)
Dal 2020 partecipa come Docente di Filosofia della Musica ed Estetica dei Media alla Scuola IL RITMO DRAMMATICO della Societas Raffaello Sanzio (https://www.societas.es/p/il-ritmo-drammatico-2019-bando/)
Elenco Pubblicazioni
MONOGRAFIE
2003. Intendere l’unità degli opposti: la dimensione musicale nel
concetto eracliteo di armonia. pp.1-308 – ISBN:886001803X vol.
1, Il Dodecaedro, CUEM, Milano
2005. La rappresentazione fra paesaggio sonoro e spazio
musicale. pp.1-70 – ISBN:8860010152 vol. 1. Cuem, Milano
2008. Musica Corpo Espressione. pp.1-210 – ISBN:8874621787, Quodlibet, Macerata
2008. L’ascoltatore in cammino: Hegel e la narratività musicale.
pp.1-197 – ISBN:978-88-89543-84-9 vol. 1, Scripta Web, Napoli
2011. La voce e lo spazio. Per un’estetica della voce. pp.1-299 –
ISBN:978-88-428-1514-3 vol. 1, Il Saggiatore, Milano
2020. Come suono di natura. Metafisica della melodia nella Prima Sinfonia di Gustav Mahler. Pp.1 – 307, Galaad Edizioni, Giulianova (Teramo). Volume sottoposta a procedura Double Peer.
CURATELE
Eugenio Trìas, 2009. Il canto delle sirene. pp.1-863 – ISBN:978-88-558-0052-5
vol. 1, Marco Tropea Editore, Milano
Steven Feld, 2009. Suono e sentimento. pp.1-328, Il Saggiatore, Milano
Autori Vari, 2018. Voce. Un incontro tra filosofia e psicoanalisi. pp.1-229 – ISBN:978-88-5755-276-7
Vizzardelli, S.; Serra, C.; Bonazzi, M.
Prefazione/Postfazione
Giacomo Fronzi, 2014. John Cage e l’apertura del campo dell’esperienza.
pp.9-15. In La filosofia di John Cage. Per una politica
dell’ascolto – ISBN:9788857522128 Mimesis
SAGGI IN VOLUME
SERRA Carlo, (2018) Surplus del Corpo e Intenzionalità Vocale. pp.127-140. In Voce. Un incontro tra filosofia e psicanalisi – ISBN:9788857552767 vol. 1
SERRA Carlo (2018.) Attorno al Teatro delle Idee di Alain Badiou. pp.45-67. In Autori Vari Qual è l’origine dell’opera d’arte? – ISBN:9788889816493 vol. 1
SERRA Carlo, (2019.) The sound happening of the world. pp.29-35. In Musiche – ISBN:9788836643448
SERRA Carlo (2019) 2019. Tre Immagini per suoni e profumi. pp.147-160. In A Lume di Naso – ISBN:978-88-229-0375-4. In QUODLIBET STUDIO. ESTETICA E CRITICA 2017. Stalker o il magico della precarietà. pp.405-423. In MATERIALI DI ESTETICA. TERZA SERIE – ISSN:2283-558X
SERRA Carlo (2017) Stalker o il magico della precarietà. pp.405-423. In MATERIALI DI ESTETICA. TERZA SERIE – ISSN:2283-558X
SERRA Carlo (2017). Appunti su Rasch di Roland Barthes. In: Autori Vari. (a cura di): E. Fadda M.W. Bruno, Roland Barthes Club Band. p. 169-184, MACERATA:Quodlibet, ISBN: 978-88-229-0123-12015.
SERRA, Carlo (2017). Rumore del tempo, rumore nel tempo. In: Autori vari. (a cura di): Franco Masotti, Il rumore del tempo. p. 145-151, RAVENNA:Ufficio Edizioni Ravenna festival, ISBN: 978-88-940988-2-2
SERRA, Carlo (2017). Estrarre dal reale. In: Autori Vari. (a cura di): Francesco Ceraolo, Teorie dell’evento. Alain Badiou e il pensiero dello spettacolo. vol. 1, p. 57-74, MILANO:MIMESIS EDIZIONI, ISBN: 9788857540733
SERRA, Carlo (2016). Oedipus: la dissonanza ritmica come motore del Sublime. In: Autori vari. (a cura di): Maria Antonella Balsano Paolo Emilio Carapezza Giusepppe Collisani Pietro Misuraca Massimo Privitera Anna Tedesco, Le Cadeau du Village. vol. 1, p. 473-490, Palermo:CIP Aione per la conservazione delle tradizioni popolari, ISBN: 978-88-97035-17-6
SERRA, Carlo (2015). Il Sublime fra figurazione e uniformità. In: Autori Vari. (a cura di): Virgilio Melchiorre, Un amico fragile. p. 103-122, MILANO:MIMESIS EDIZIONI, ISBN: 9788857531816
SERRA, Carlo (2015). Le unità immaginative fra grammatica della musica e grammatica della percezione. In: Autori Vari. (a cura di): Domenica Lentini Stefano Oliva, Grammatica della musica, grammatica della percezione. p. 82-91, Roma:Il Glifo ebooks, ISBN: 9788897527350
SERRA, Carlo (2012). Estetica della Musica. Suoni e immagini per uno spettatore. In: (a cura di): Maddalena Mazzocut Mis Elena Tavani, Estetica dello spettacolo e dei media. vol. 1, p. 137-157, Milano:LED, ISBN: 978-88-7916-489-4
SERRA, Carlo (2012). Nel Castello delle delizie: la ritualizzazione della memoria come dannazione del tempo. In: Autori vari. (a cura di): Valentina Valentini, Drammaturgie sonore. Teatri del secondo novecento. p. 363-388, Roma:Bulzoni editore, ISBN: 978-88-7870-772-6
SERRA, Carlo (2012). Voce. In: Autori Vari. (a cura di): Felice Cimatti Silvia Vizzardelli, Filosofia della Psicanalisi. Un’introduzione in ventuno passi. p. 121-129, MACERATA:Quodlibet, ISBN: 978-88-7462-472-0
SERRA, Carlo (2011). La musica nel pensiero pitagorico. In: Autori Vari. (a cura di): Umberto Eco, LA Grande Storia L’Antichità Grecia 08. vol. 08, p. 502-518, Milano:Encyclomedia Publishers
SERRA, Carlo (2011). Nel Castello delle delizie: la condanna della narrazione. In: Autori Vari. (a cura di): Letizia Michielon, La Chiave invisibile. Spazio e tempo nella filosofia della musica del XX e XXI secolo. p. 13-36, MILANO:MIMESIS EDIZIONI, ISBN: 978-88-5750-631-9
SERRA, Carlo (2010). Far nascere immagini, distillando versi: l’avventura poetica di Enza Scutari. In: A CURA DI ALEXANDRA NIKOLSKAYA NICOLA SCALDAFERRI. Lule shesi/Fiori di prato. p. 49-60, ISBN: 978-88-89009-42-0
SERRA, Carlo (2010). Mahler lettore di Nietzsche. In: A CURA DI ROMEO BUFALO E PIO COLONELLO. Bollettino Filosofico XXV (2009). p. 222-255, ROMA: Aracne, ISBN: 978-88-548-3384-5
SERRA C (2009). Antichità. In: AUTORI VARI, A CURA DI CARLO MIGLIACCIO. Introduzione alla Filosofia della Musica. p. 5-25, TORINO: UTET, ISBN: 9788860082275
SERRA, Carlo (2009). Fra stelle e caduta. La metamorfosi come forma narrativa in Volo di notte di Luigi Dallapiccola. In: AMALIA COLLISANI GABRIELE GARILLI GAETANO MERCADANTE. Italia/Francia. Musica e cultura nella seconda metà del XX secolo. p. 37-61, ISBN: 978-88-8302-419-1
SERRA, Carlo (2009). Il pensiero della musica come pensiero dell’origine. In: EUGENIO TRIAS. Il canto della Sirene. p. 15-36, MILANO: Marco Tropea Editore, ISBN: 978-88-558-0052-5
SERRA, Carlo (2009). La teoria musicale tra Riforma e Rivoluzione Scientifica. In: AUTORI VARI A CURA DI CARLO MIGLIACCIO. Introduzione alla Filosofia della Musica. p. 47-64, TORINO: Utet, ISBN: 9788860082275
SERRA, Carlo (2009). Rappresentazioni sonore dell’oscuro. In: AUTORI VARI. Il Secolo dei Lumi e l’oscuro a cura di P. Giordanetti, G. Gori, M. Mazzocut – Mis. p. 311-336, MIMESIS: Milano/Udine, ISBN: 9788884837899
SERRA, Carlo (2009). Spazio rituale e forme dell’ascolto. In: A CURA DI SIMONA CHIODO. Il suono congelato. p. 57-69, Milano: UNICOPLI, ISBN: 978-88-400-1387-9
SERRA, Carlo (2008). Tra carne e legno: Bach e Pasolini. In: A. VV. CORPUS PASOLINI A CURA DI ALESSANDRO CANAD. Corpus Pasolini. p. 239-262
SERRA, Carlo (2007). Corps, accent, répétition. In: AUTORI VARI. Perspectives de l’esthétique musicale entre théorie et histoire, sous la direction d’Alessandro Arbo. p. 215-228, Paris:L’Harmattan, ISBN: 978-2-296-03392-4
SERRA, Carlo (2007). Non riuscire a perdersi nel labirinto. In: AUTORI VARI. Il senso nell’ istante – Improvvisazione e Formazione, a cura di Francesco Cappa e Cristina Negro. p. 75-85, ISBN: 88-8107-216-5
SERRA, Carlo (2007). Ritmo, strato, fatturazione. In: AUTORI VARI. Passeggiata minima. Estetica del microscopico, a cura di Giovanni Ferrario. p. 101-120, ISBN: 88-600-8161-2
SERRA, Carlo (2007). “La prova e lo statuto ontologico della consonanza. In: AUTORI VARI. Processo alla prova. Modelli e pratiche di verifica dei saperi, a cura di Valeria Andò e Giuseppe Nicolaci. p. 123-147, ISBN: 8843041029
SERRA, Carlo (2007). “L’evoluzione della consonanza e la dialettica della storia: per una nozione di armonia nell’estetica della musica di Antonio Tari”. In: AURTORI VARI. L’estetica di Antonio Tari e la cultura filosofica meridionale del suo tempo, a cura di Francesco Solitario. p. 65-75, ISBN: 8882201422
SERRA, Carlo (2006). Il corpo e la danza. In: AUTORI VARI. AA. VV. Estetica. Temi e Problemi, a cura di Maddalena Mazzocut – Mis. p. 221-241, ISBN: 88-00-86051-6
SERRA, Carlo (2006). Il rumore, il suono e la musica”. In: AUTORI VARI A CURA DI MADDALENA MAZZOCUT MIS. AA. VV. Estetica. Temi e Problemi, a cura di Maddalena Mazzocut – Mis. vol. 1, p. 208-220, ISBN: 88-00-86051-6
SERRA, Carlo (2006). La voce fra rumore ed intervallo. In: AUTORI VARI. Per una fenomenologia del melodramma, a cura di Pietro Doriano. p. 53-75, ISBN: 8874621027
SERRA, Carlo (2002). Spazio musicale e paesaggi sonori. In: A CURA DI PAOLO SCARNECCHIA. Incontri. p. 1-30, ISBN: 88-900999-5-X
SERRA, Carlo (2002). “Figure che risuonano: silenzio ed armonia nell’Harmonice Mundi di Keplero”. In: AUTORI VARI. L’esperienza musicale. Per una fenomenologia dei suoni. vol. 1, p. 25-56, ISBN: 8872853044
SERRA, Carlo (2000). Ritmo e ciclicità nella cultura sciamanica. In: AA. VV.. Musiche e Sciamani. vol. 1, p. 44-71, ISBN: 88-87132-10-0
Articoli in Riviste
SERRA, Carlo (2019) Il costituirsi della melodia come campo di forze. Richard Wagner lettore di Beethoven. pp.135-155. In IL PENSIERO – ISSN:1824-4971 vol. LVIII (I)
SERRA Carlo, (2019) TIEMPO Y ESCANSIÓN Consideraciones sobre el significado rítmico de la duración en Husserl y Bachelard. pp.41-76. In BOLETÍN DE ESTÉTICA – ISSN:1668-7132 vol. 452019.
SERRA Carlo (2019) Il prender corpo del suono. pp.48-59. In MUSICA DOMANI – ISSN:2421-7107
SERRA Carlo (2019) 2019. L’impronta sonora. Per Giovanni Piana. In IL RASOIO DI OCCAM – ISSN:2281-924X vol. 1 (1)
SERRA, Carlo (2017). Gesti vocali. Conflitti fra mimesi e senso. ATQUE, vol. 20, p. 143-157, ISSN: 1120-9364
SERRA, Carlo (2017). L’ Armonia e il senso del gioco. Aspetti antropologici nella “Terza Sinfonia” di Gustav Mahler. IL PONTE, vol. 8 – 9, p. 70-82, ISSN: 0032-423X
SERRA, Carlo (2017). La prigione nella memoria e la demitizzazione dell’eroico. MATERIALI DI ESTETICA. TERZA SERIE, vol. 1, p. 42-60, ISSN: 2283-558X, doi: http://dx.doi.org/10.13130/mde.v0i3.2.8045
Carlo Serra (2017). Materiali Sonori e Regola Percettiva. RIVISTA DI ESTETICA, vol. LVIII, p. 118-133, ISSN: 0035-6212
Carlo Serra (2017). Stalker o il magico della precarietà. MATERIALI DI ESTETICA. TERZA SERIE, p. 405-423, ISSN: 2283-558X
SERRA, Carlo (2016). Stalker fra desiderio e narrazione. FATA MORGANA, vol. 29, p. 259-263, ISSN: 1970-5786
SERRA, Carlo (2016). Varianti logiche del concetto di ripetizione e costituzione del momento affettivo. L’INCONSCIO, p. 112-134, ISSN: 2499-8729
SERRA, Carlo (2015). “Lobotomia” e altri equivoci. FORUM ITALICUM, p. 1-18, ISSN: 0014-5858, doi: 10.1177/0014585815581816
SERRA, Carlo (2014). The spatial morphologies of the voice in Ancient Greek World. TRANS, vol. 18, p. 1-18, ISSN: 1697-0101
Carlo SERRA (2013). L’ambivalenza affettiva come interpretante dello stile. PALINSESTI, p. 253-275
SERRA, Carlo (2011). Terminologia tecnica e riappropriazione concettuale. Le polifonie medievali come laboratorio compositivo. DOCTOR VIRTUALIS, p. 67-98, ISSN: 2035-7362
SERRA C (2010). Natura e forme del racconto. Il canto del mondo fra Mahler e Nietzsche. MATERIALI DI ESTETICA, vol. 1, p. 136-149
SERRA, Carlo (2009). Naqoyqatsi: mito e fusione testurale nell’immagine sonora. FATA MORGANA, p. 219-225, ISSN: 1970-5786
SERRA C (2008). Esemplificazioni musicali per il volume Musica Corpo Espressione, Quodlibet, Macerata, 2008. DE MUSICA, p. 1-21
SERRA, Carlo (2008). Il suono della natura. Fata Morgana di Herzog. FATA MORGANA, p. 193-204, ISSN: 1970-5786
SERRA, Carlo (2008). “Tempo musicale e polifonia in due studi per pianola di Conlon Nancarrow”,. DE MUSICA, p. 1-52, ISSN: 2465-0137
SERRA, Carlo (2006). Penombre acustiche nella matematica esatta del ritmo. Riflessioni su La dialectique de la durèe di Gaston Bachelard. QUADERNI WARBURG ITALIA, p. 225-297, ISSN: 1723-1825
SERRA, Carlo (2006). “Le funzioni della quinta nella costituzione dello spazio musicale. Jacques Chailley e la rete del discreto”. DE MUSICA, p. 1-43, ISSN: 2465-0137
SERRA, Carlo (2005). Du Bos e la maschera risonante. AESTHETICA. PRE-PRINT, p. 91-102, ISSN: 0393-8522
SERRA C (2005). Recensione a Musica di Elio Matassi”, Guida, Napoli, 2004,. DE MUSICA, p. 1-12
SERRA C (2004). Componenti immaginative e regole di strutturazione dell’ascolto nella terminologia musicale indiana. CHORA, p. 55-68, ISSN: 1974-1979
SERRA, Carlo (2004). La voce e il riferimento. Una discussione su À l’écoute di Jean Luc Nancy. DE MUSICA, p. 1-12, ISSN: 2465-0137
SERRA, Carlo (2003). Eraclito e la focalizzazione del suono. PARADIGMI, p. 543-572, ISSN: 1120-3404
SERRA C (2000). Morfologia dello spazio fra curvatura melodica e linearità scalare. DE MUSICA, p. 1-24 ISSN: 2465-0137
SERRA C (1997). SULL’IMPROVVISAZIONE. DE MUSICA ISSN: 2465-0137
Carlo Serra (2017). Recensione a Morton Feldman, Pensieri Verticali. DE MUSICA, vol. DE MUSICA 2017, 21, p. 299-303, ISSN: 2465-0137
Carlo Serra (2017). Recensione a Musiche, di Lelli e Masotti. DE MUSICA, p. 304-309, ISSN: 2465-013