Torna per la sua terza edizione Hamletsynthesized, il festival dedicato alla musica elettronica che intreccia suono, architettura e paesaggio storico.
“Geometrie del Suono” è il sottotitolo di quest’anno, a sottolineare la relazione tra forme musicali e spazi: ogni giornata è rappresentata simbolicamente da una figura geometrica: cerchio, triangolo, esagono – per raccontare le diverse traiettorie sonore e sociali.
Il festival si articola tra concerti, performance diffuse, conferenze, mercatini e una mostra collettiva, allestiti in luoghi diversi nel centro storico di Castiglione Olona: Corte del Doro, Ex Sala Consiliare, Piazza Garibaldi, Pio Luogo. Tutti gli eventi si svolgeranno anche in caso di pioggia.
Durante gli eventi del festival sarà attivo il servizio di food and drink con proposte locali e bevande selezionate.
Venerdì 19 Settembre - IL CERCHIO
18:30–21:00 Visita al MAP e concerti di Natura Ipnotica (Francesca Coizet & Alex De Simoni) e AndromacA (Stefano Bertoli– Antonella Suella). Biglietto cumulativo (museo e due concerti) €10
Sabato 20 Settembre - IL TRIANGOLO
17:00–18:00 Vernissage mostra
18:00–21:00 Sunset music - Performance elettroniche diffuse con aperitivo
21:00-00:00 Around Serata dance/house/techno con Gutenberg, Tommaso Caracciolo, Ennio Bellisario e LorenSol - URUNTHUBOHRO Project. Biglietto €3
Domenica 21 Settembre - L'ESAGONO
10:00–18:00 Mercatino vintage/musica/libri
10:00–12:00 Te lo provi e te lo suoni
10:00–15:00 Workshop per costruire un synth a cura di Filippo Giuffré (info su Workshop)
12:00 Conferenza di Maria Maddalena Novati (Nomus): Grafica, sono, immagine da Russolo al Prix Russolo
14:00–20:00 Performances live: Antologia elettronica
20:00-23:30 Sinestesie - Conferenza di Cesare Camardo: Pictorial Turn: immagini in dialogo con il suono. Dalle 21:00 Concerto finale di R.o.H.S. 2.0 e InBlue, Ermanno Librasi e José Joaquìn Beeme e Our Beauty in the Fire. Biglietto €3
Durante tutto il festival: Mostra collettiva presso l’Ex Sala Consiliare.