Aperto a tutti anche se si rivolge principalmente ai musicisti che vogliano cimentarsi in una disciplina sempre più spesso richiesta e a chi voglia capire i meccanismi che "regolano" un'improvvisazione per la parte musicale d'accompagnamento.
Non esiste un vero "metodo" per accompagnare un attore, o un poeta o un lettore, un metodo rischierebbe di "ghiacciare" o "pietrificare" l'improvvisazione stessa svuotandola di significato. Questo però non significa essere "disarmati" verso una disciplina tanto affascinante quanto "oscura". esistono strumenti capaci di prepararci ad affrontare una prova che richiede concentrazione, nervi saldi e ascolto.
Durante il workshop cercheremo di affrontare alcuni spunti per farci trovare pronti a interagire serenamente con la situazione artistica che ci troveremo davanti, che sia a teatro o durante un reading, che sia una tenzone poetica o addirittura un performance con un altro musicista.
L'ultima parte del workshop prevederà una piccola prova, per chi vorrà cimentarsi con un piccolo testo.
A disposizione ci sarà un pianoforte digitale, per cui chi vorrà utilizzare un altro strumento potrà portarselo.
Quota di partecipazione: 10€.
E' gradita la prenotazione: Prenota qui!