Nel suggestivo borgo quattrocentesco di Castiglione Olona, il contrasto tra antico e moderno dà vita a una manifestazione unica: Hamlet Synthesized. Il termine inglese "Hamlet", oltre ad essere il nome del personaggio shakespeariano, ha anche il significatto di piccolo villaggio, di "borgo". Il festival si propone di creare un percorsodi esplorazione sonora attraverso performance live, workshop e conferenza. L'ambizione è quella di coinvolgere anche un pubblico non avvezzo a queste sonorità, cercando di stimolare una risposta il più personale possibile.
L'obiettivo del festival, inoltre, è quello di offrire una vetrina agli artisti che difficilmente trovano spazi pubblici per esibirsi in questo ambito e creare nuove sinergie locali ed internazionali per dar voce anche agli strumenti non convenzionali, tanto cari a Luigi Russolo, pioniere della musica sperimentale, che ha a lungo vissuto nella provincia di Varese.
“Geometrie del Suono” è il sottotitolo di quest’anno, a sottolineare la relazione tra forme musicali e spazi: ogni giornata è rappresentata simbolicamente da una figura geometrica: cerchio, triangolo, esagono – per raccontare le diverse traiettorie sonore e sociali.