Ingresso ridotto per HamletSynthesized: 4€
Apertura straordinaria fino alle 21
Biglietto: 3€
AndromacA è un duo di Musica Contemporanea formato da Antonella Suella: Soprano e Stefano Bertoli: Live Electronics. Lunghe Suite per Sintetizzatori Modulari e Vocalitá Ultraterrene. In Un Mondo Ideale Karlheinz Stockhausen e Yma Sumac hanno avuto una figlia insieme.
Antonella Suella - Diplomata in Canto Lirico al Conservatorio Nicoló Paganini di Genova. Dai primi anni ‘90 ai primi 2000 lavora in studio e dal vivo con Nova Malá Strana (Mellow Records) Iconae (Aenigmate Records) e Lunoir. Nel 2008 fonda, insieme a Stefano Bertoli, il duo di Elettronica Contemporanea AndromacA ( Hellbones Rec./Dream Machine Temple) dove fonde il Canto Lirico con Tecniche di Doppio e Triplo Suono e una serie di altre Vocalitá Estreme Da oltre vent’anni insegna Canto Moderno presso Casa della Musica, Genova
Stefano Bertoli - Fonico e Musicista, non se ne esce, non lo vedrete mai troppo lontano da un mixer. Siccome crede ancora nel genere umano, nel settembre del 2022, insieme al suo Amico Paolo, si inventa le Soma Night, il resto é storia.
Biglietto: 3€
NATURA IPNOTICA
ambient electro-organica
Francesca Coizet + Alex De Simoni
Il duo nasce nel 2024 dall'interesse condiviso ad esplorare tutto ciò che di sonoro si trova in natura, in particolare i suoi aspetti ripetitivi e quindi legati all'ipnosi, al rituale, alla magia naturale.
In particolare Natura Ipnotica mette in dialogo la propria formazione musicale e strumentale classica con questo mondo sonoro, scoprendone punti di contatto e creando nuove vie di espressione di ciò che in natura è sonoro e di ciò che in musica è ipnotico.
Rivede ed esplora il concetto di loop, dato qui dal canto delle rane, dal suono degli insetti, dallo scrosciare ritmico di un ruscello, smonta e ricompone l'idea di melodia e armonia, costruendo stratificazioni minimali e profonde, il tutto filtrato da un uso sgarbato e coraggioso di un'elettronica grezza, e a volte imprevedibile.
Il suo set prevede elementi naturali, strumenti tradizionali acustici ed elettronica.